Organization

David Allen
Getting Things Done
(Italiano) Ed. laFeltrinelli
In today’s world, yesterday’s methods just don’t work. In Getting Things Done, veteran coach and management consultant David Allen shares the breakthrough methods for stress-free performance that he has introduced to tens of thousands of people across the country. Allen’s premise is simple: our productivity is directly proportional to our ability to relax. Only when our minds are clear and our thoughts are organized can we achieve effective productivity and unleash our creative potential. In Getting Things Done Allen shows how to:
* Apply the “do it, delegate it, defer it, drop it” rule to get your in-box to empty
* Reassess goals and stay focused in changing situations
* Plan projects as well as get them unstuck
* Overcome feelings of confusion, anxiety, and being overwhelmed
* Feel fine about what you’re not doing
From core principles to proven tricks, Getting Things Done can transform the way you work, showing you how to pick up the pace without wearing yourself down.

Karen Kingston
(Italiano) Via la polvere dalla casa e dalla mente
(Italiano) Red Edizioni, Febbraio 2009
(Italiano) Nelle nostre case si accumula una marea di oggetti inutili: ricordi di un passato non sempre piacevole, pezzi di una vita che un tempo ci apparteneva e che oggi ci disturba.
Il disordine materiale influenza la salute mentale. Abituarsi a fare pulizia, a liberarsi di tutto ciò che è diventato inutile, è un modo per fare ordine anche nella nostra mente, per vivere in modo più leggero e salutare.
Grazie anche al Feng Shui, l’antica arte cinese che insegna ad accordare l’ambiente con il nostro spazio interiore, si può imparare una strategia per individuare gli oggetti superflui e liberarsene una volta per tutte.

Marie Kondo
(Italiano) Il magico potere del riordino
(Italiano) Vallardi
(Italiano) «In Giappone è riconosciuta come la regina dell’ordine, un baluardo nella guerra contro il caos. Con la sua filosofia del riordino Marie Kondo ci ha rivelato un nuovo modo di essere.»
The Times

Sabrina Toscani
(Italiano) Facciamo ordine
(Italiano) Mondadori
(Italiano) L’ansia e la tensione dovute ai troppi impegni giornalieri a cui dobbiamo fare fronte sembrano inevitabili. Ci sentiamo spesso sopraffatti dalle troppe cose a cui pensare, preoccupati per impegni e scadenze da gestire, confusi dai tanti oggetti che ci circondano e demoralizzati per la gestione dei nostri spazi che sentiamo spesso fuori controllo. E se invece fosse possibile vivere in maniera più rilassata e serena? “Facciamo ordine” ti aiuta a creare il tuo metodo personale di organizzazione che ti supporti in tutta la tua giornata, dalla vita domestica al lavoro, dal tempo libero agli impegni sociali. “Facciamo ordine” spiega in modo semplice e pratico come ciascuno possa migliorare le proprie abilità organizzative e come questo possa renderci più sereni e soddisfatti, e quindi più felici. Un metodo di collaudata efficacia per semplificare e riprendere il controllo.

Peter Walsh
Lose the clutter lose the weight
A houseful of clutter may not be the only reason pack on the extra pounds, but research proves that it plays a big role. A recent study showed that people with superclutted homes were 77 percent more likely to be overweight or obese! Why? Author Peter Walsh thinks it’s because people can’t make their best choices – their healthiest choices- in a cluttered, messy, and disorganised home. In Lose the Clutter, Lose the Weight, organizing guru Walsh comes to the rescue with a simple 6-week plan to help readers: All the pieces are connected – and Walsh weaves them together for a 6 week program that leads readers step-by-step through decluttering their homes, their bodies, and their lives.